sabato 27/08/2022 • 07:26
Illegittimo. È annullato il licenziamento disciplinare inflitto al lavoratore, che pure comunica l'assenza per malattia soltanto a un collega su WhatsApp, mentre il certificato medico arriva in ritardo all'azienda. Scatta la mera tutela indennitaria per il dipendente: la sanzione espulsiva risulta sproporzionata perché il medico curante conferma i disservizi nel collegamento informatico con l'Inps per l'invio del certificato all'azienda. E il giudice del merito può sempre valutare l'adeguatezza del provvedimento disciplinare adottato dal datore, anche se in astratto l'infrazione contestata corrisponde alla fattispecie tipizzata come grave dal contratto collettivo nazionale applicabile.
Ascolta la news 5:03
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.