lunedì 29/08/2022 • 06:00
Assonime si esprime sulla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP del 2022. Particolarmente interessanti risultano le osservazioni formulate in relazione ad alcuni problemi riguardanti la rivalutazione dei beni di cui vengono proposte anche specifiche soluzioni.
Ascolta la news 5:03
La Circ. Assonime 24 giugno 2022 n. 20, dedicata al commento di temi rilevanti per la redazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP del 2022, analizza, tra l'altro, alcune problematiche peculiari della rivalutazione dei beni introdotta dall'art. 110 DL 104/2020. Come si ricorderà, questa particolare edizione della rivalutazione dei beni di impresa si caratterizzava per l'importo contenuto della relativa imposta sostitutiva, appena il 3%, e per il riconoscimento dei valori rivalutati già dall'esercizio 2021, circostanze queste che ben potevano aver convinto più di una società a aderirvi. Tra i beni che potevano essere rivalutati rientravano anche l'avviamento e i marchi che, di regola, vengono ammortizzati in quote costanti pari ad un diciottesimo del valore fiscalmente riconosciuto. L'art. 110 in commento prevedeva che per beneficiare di questa rivalutazione dovessero essere eseguiti tre adempimenti distinti: la rivalutazione, che doveva riguardare beni già presenti nel bilancio del 2019, andava effettuata in quello del 2020; l'imposta sostitutiva andava versata insieme al saldo delle imposte dovute per il periodo di imposta 2020. In caso di opzione per il versamento in tre ra...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'art. 1bis c.1 DL. 41/2021 (pubblicato sulla G.U. 22 marzo 2021 n. 70) e convertito con modificazioni dalla L. 69/2021, ha disposto l'introduzione dell'art. 110 c. 4bis DL. 104/2020. E', quindi, possibile, ricorrendone..
Andrea Cerri
-La rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni può essere effettuata secondo tre distinti metodi: il metodo del costo storico, metodo del costo storico e del relativo ..
Giovanni Mannino
- Dott. ConsuelenteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.