venerdì 26/08/2022 • 08:45
La Cassazione ha chiarito che il mancato trasferimento della residenza entro i 18 mesi successivi all’acquisto dell’immobile con le agevolazioni “prima casa” fa decadere il contribuente da tali benefici se l'inadempimento deriva dall’applicazione di una legge, che non può costituire causa di forza maggiore.
Ascolta la news 5:03
La forza maggiore è comunemente individuata in un evento imprevedibile, inevitabile e tale da andare oltre alla volontà del soggetto, impedendogli obbiettivamente di compiere l'azione voluta (Cass. S.U. 23 aprile 2020 n. 8094). Questa definizione deve essere tenuta in considerazione anche nell'ambito delle agevolazioni “prima casa”, ovvero quelle agevolazioni disposte dall'art. 1 c. 1 nota 2-bis della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86 ai fini dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale, nonché all'imposta sostitutiva su operazioni di credito medio e lungo termine ai sensi dell'art. 15 e ss. DPR 601/73. Al fine che qui interessa, più nello specifico, si ricorda che è necessario il trasferimento della residenza nell'immobile acquistato entro i 18 mesi successivi, pena la decadenza dei benefici fiscali. Caso specifico Il caso trattato dalla sentenza della Cass. 19 luglio 2022 n. 22557 riguarda una cittadina americana dipendente della Base Nato di Aviano (PN) la quale è qualificabile come “elemento civile” ai sensi dell'art. 1 punto b) L. 1335/55 (“Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Amministrazione finanziaria, con un recente intervento, fornisce importanti chiarimenti per accedere alle agevolazioni della prima casa e al prezzo valore nel caso in cui il trasferimento della proprietà dell'immobile..
Paola Barisone
Luigi Ruggiero
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.