venerdì 26/08/2022 • 06:00
Con le società tra professionisti è possibile costituire società per l’esercizio di attività professionali e di attività per le quali è prevista l'iscrizione in albi regolamentati. Nonostante l’apparente chiarezza, sono diversi i dubbi applicativi e di coordinamento con le società tra avvocati.
Ascolta la news 5:03
Com'è noto, le società tra professionisti (“STP”) rappresentano un modello societario introdotto nell'ordinamento tramite l'art. 10 L. 183/2011, norma che ha trovato attuazione con il successivo DM Giust. 8 febbraio 2013 n. 34. Attraverso questa disposizione è stata introdotta la possibilità di costituire società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali è prevista la necessità di iscrizione in appositi albi o elenchi regolamentati. Nonostante l'apparente chiarezza diversi dubbi applicativi e di coordinamento interessano la disciplina relativa alle STP con quella delle società tra avvocati (STA). Inoltre, anche ai fini fiscali, in assenza di una specifica disciplina, le STP creano dubbi applicativi in relazione sia all'esatta individuazione della natura da attribuire al reddito generato dalle stesse sia alle possibili conseguenze derivanti nell'ipotesi di costituzione attraverso il “travaso” dell'attività precedentemente svolta da un'associazione professionale.
Coordinamento con la disciplina relativa alle STA
Mediante la costituzione di una STP, più professionisti, con l'eventuale apporto di soci non professionisti, possono deci...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il nostro ordinamento prevede la possibilità di costituzione di società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali risulta prevista la necessità di iscrizione in appositi a..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.