X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • STP
  • STA

venerdì 26/08/2022 • 06:00

Fisco Organizzare l'attività professionale

Società tra professionisti o società tra avvocati, quale conviene di più?

Con le società tra professionisti è possibile costituire società per l’esercizio di attività professionali e di attività per le quali è prevista l'iscrizione in albi regolamentati. Nonostante l’apparente chiarezza, sono diversi i dubbi applicativi e di coordinamento con le società tra avvocati.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Com'è noto, le società tra professionisti (“STP”) rappresentano un modello societario introdotto nell'ordinamento tramite l'art. 10 L. 183/2011, norma che ha trovato attuazione con il successivo DM Giust. 8 febbraio 2013 n. 34. Attraverso questa disposizione è stata introdotta la possibilità di costituire società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali è prevista la necessità di iscrizione in appositi albi o elenchi regolamentati. Nonostante l'apparente chiarezza diversi dubbi applicativi e di coordinamento interessano la disciplina relativa alle STP con quella delle società tra avvocati (STA). Inoltre, anche ai fini fiscali, in assenza di una specifica disciplina, le STP creano dubbi applicativi in relazione sia all'esatta individuazione della natura da attribuire al reddito generato dalle stesse sia alle possibili conseguenze derivanti nell'ipotesi di costituzione attraverso il “travaso” dell'attività precedentemente svolta da un'associazione professionale. 

Coordinamento con la disciplina relativa alle STA

Mediante la costituzione di una STP, più professionisti, con l'eventuale apporto di soci non professionisti, po

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Società tra professionisti

Il nostro ordinamento prevede la possibilità di costituzione di società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali risulta prevista la necessità di iscrizione in appositi a..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal CNDCEC

Partecipazione di un socio avvocato in STP multidisciplinare

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 161 del 21 dicembre 2022, ha chiarito le condizioni per la partecipazione di un socio professionista avvocato in una società..

a cura di

redazione Memento

Fisco COMMERCIALISTI

STP, limiti all’iscrizione delle società multidisciplinari

Disco verde del CNDCEC solo per le società che comprendano almeno un socio professionista legalmente abilitato all'esercizio della professione. Nessun limite all'inclusione di ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Gestione rapporti assicurativi

STP: novità per gli avvocati sull’accesso ai servizi online

L’INAIL ha adeguato il sistema di profilazione per il rilascio anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati" delle credenziali di accesso ai ser..

a cura di

redazione Memento

Fisco Pronto Ordini

STP, la partecipazione dei commercialisti

Il CNDCEC fornisce un parere in merito della costituzione di una STP, nella quale tutti e tre i soci accomandatari sono dottori commercialisti iscritti all’Ordine.

a cura di

redazione Memento

Fisco Pronto ordini CNDCEC

Escluso l’esercizio di attività commerciali non accessorie alle STP

La normativa che istituisce le società tra professionisti prevede l’esclusività nell’oggetto sociale delle attività professionali. Pertanto, è preclusa qualsiasi altra a..

di Marco Nessi

Fisco CNDCEC

Denominazione sociale e quorum decisionale nelle STP

Il CNDCEC è intervenuto in merito alla denominazione sociale e al quorum nelle società tra professionisti (STP).

a cura di

redazione Memento

Fisco Ricerca a cura della FNC

Commercialisti: oltre il 40% esercita la professione in forma aggregata

Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all’evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli is..

di Pietro Mosella

Fisco Decreto Semplificazioni

Le proposte di miglioramento del CNDCEC

Nel corso dell'audizione del 28 giugno 2022 presso la Camera dei Deputati, in tema di conversione in legge del decreto Semplificazioni, il CNDCEC ha proposto modi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Lo studio associato può essere socio di una STP?

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 16 del 21 novembre 2022, ha chiarito le regole per la partecipazione di uno studio associato a una società tra professionisti.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Previdenza consulenti del lavoro

Bilancio consuntivo ENPACL 2021: trend in crescita

Il bilancio consuntivo ENPACL 2021 chiude in positivo, registrando un incremento sia negli iscritti che nel volume d’affari, quest’ultimo trainato d..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”