giovedì 25/08/2022 • 06:00
Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, conseguentemente, semplificare gli adempimenti fiscali per i contribuenti.
Ascolta la news 5:03
Il sistema di versamento unificato delle imposte, dei contributi e delle altre somme dovute allo Stato, alle Regioni ed agli enti previdenziali, regolamentato dall'art. 17 D.Lgs. 241/97, consente di eseguire, con l'utilizzo del modello F24 e con un'unica operazione, il pagamento delle somme dovute. Tale sistema consente, inoltre, di compensare quanto dovuto con eventuali crediti.
Nel corso del tempo, l'applicazione della disciplina in materia di versamento unitario è stata progressivamente estesa. Attualmente, l'utilizzo del modello F24 è ammesso per i debiti e i crediti di cui al c. 2 del suindicato art. 17 e riepilogati nella tabella che segue.
Tributi e contributi da versare con modello F24 |
---|
|
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Mod. F24, tipologie e utilizzo.
Carlo Maria Andò
- Tax Associate ManagerTi potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 240013 del 28 giugno ha stabilito che l'imposta di bollo dell'appaltatore per la stipula del contratto pubblico..
redazione Memento
Con la risoluzione del 20 giugno 2023 n. 29/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 30/E e n. 32/E del 22 giugno, ha ridenominato e istituito i codici tributo per il versamento delle imposte sostitutive
redazione Memento
Si avvicina la scadenza del termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalla rivalutazione del TFR. Entro il 16 dicem..
redazione Memento
Con un documento puntuale e schematico la Fondazione Nazionale Commercialisti esamina le modalità e i termini di versamento post proroga delle imposte sui redditi, nonché..
Il calendario fiscale delle scadenze, per i soggetti ISA, segna il 31 luglio 2023 quale termine ultimo per il versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei reddi..
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito di attività di accertamento
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di titol..
redazione Memento
L'INPS ha fornito i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro RR del modello Redditi 2022 per artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gestio..
Entro il 20 novembre 2023, i soggetti residenti/con sede nei territori colpiti dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna, Marche e Toscana devono effettuar..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.