mercoledì 24/08/2022 • 10:26
Posticipato dal 16 al 30 settembre il termine per l'invio del modello con cui vanno comunicati i dati riepilogativi della liquidazione periodica dell'IVA relativa al secondo trimestre (art. 3 c. 1 DL 73/2022 conv. in L. 122/2022).
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
I soggetti passivi IVA devono inviare all'Agenzia delle Entrate una comunicazione telematica dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche trimestrali IVA effettuate (art. 21 bis DL 78/2010 conv. in L. 122/2010).
Per il secondo trimestre, la legge di conversione del Decreto Semplificazioni posticipa dal 16 al 30 settembre 2022 il termine per la comunicazione di tali dati. Dunque, i soggetti passivi IVA devono inviare la comunicazione entro le seguenti scadenze:
Sono esonerati i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all'effettuazione delle liquidazioni periodiche. Inoltre, se nel periodo di riferimento non ci sono né operazioni attive né passive, la comunicazione non va inviata, a meno che non occorra riportare un credito proveniente dal trimestre precedente. Invece, i soggetti con più attività IVA che determinano l'imposta in modo separato presentano una sola comunicazione per ciascun periodo.
Si ricorda che il modello Comunicazione liquidazioni periodiche IVA si compone di:
I dati contenuti in tale modello, una volta acquisiti, sono resi disponibili al contribuente nel proprio cassetto fiscale e nella sezione Consultazione dell'area autenticata dell'interfaccia web Fatture e corrispettivi nel sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Per ciascuna liquidazione periodica va compilato un distinto modulo della comunicazione. Quindi, i contribuenti che effettuano:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Si ricorda che i soggetti passivi IVA devono inviare all'AE la comunicazione LIPE del terzo trimestre 2022 entro il 30 novembre.
redazione Memento
Tra gli adempimenti di fine febbraio vi è la comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche IVA del 4° trimestre del 2022 da effettuare all’Agenzia delle Entrate. La co..
Il 31 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni e le specifiche tecniche relative al modello con cui vanno comunicati i dati riepilo..
redazione Memento
In sostituzione del termine originario fissato per il 16 settembre, il decreto Semplificazioni ha modificato il calendario fiscale 2022 concedendo ulteriori due settimane per l..
Entro il 31 maggio 2023, i soggetti passivi IVA dovranno adempiere alla trasmissione della comunicazione dei dati della liquidazione periodica relativa al primo trimestr..
L'Agenzia delle Entrate, il 14 marzo 2023, ha pubblicato sul proprio sito l'aggiornamento del modello per la comunicazione della LIPE.
redazione Memento
In base al DL Semplificazioni gli elenchi Intrastat dovranno essere presentati entro il mese successivo al periodo di riferimento e non più il giorno 25 del mese. La LIPE, dal ..
Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'..
La legge di conversione del Decreto Semplificazioni ha modificato le soglie di allerta del debito IVA per la segnalazione obbligatoria dell'Agenzia delle Entrate effettuata, ai..
Scade il 27 dicembre 2022 il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto IVA. L’importo deve essere versato da tutti i soggetti passivi d’imposta, ad..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.