mercoledì 24/08/2022 • 10:05
Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti passivi sammarinesi. Resta facoltativa solo per i soggetti passivi residenti, stabiliti o identificati in Italia, per i quali non è ancora operativo l’obbligo.
Ascolta la news 5:03
Come noto, dal 1° luglio 2022 è operativo il trattato tra l'Italia e la Repubblica di San Marino che di fatto introduce la il meccanismo della fatturazione elettronica nell'interscambio di beni tra i due Paesi.
A livello normativo, la novità trova la sua genesi nel DM MEF 21 giugno 2021 e nel Provv. AE 5 agosto 2021 n. 211273. Entrambi hanno dato attuazione alla modifica introdotta dall'art. 12 DL 34/2019 (DL Crescita), prevedendo un periodo transitorio dal 1° ottobre 2021 al 30 giugno 2022 in cui la fatturazione elettronica era facoltativa.
Ed invero, con decorrenza 1° luglio 2022 tutti gli operatori economici saranno invece tenuti ad emettere fatture e note di variazione in formato elettronico utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI).
Se questa è la regola, bebè anticipare che, in deroga a quanto previsto l'emissione della fattura in formato elettronico non è obbligatoria per le ipotesi escluse da disposizioni di legge (a titolo esemplificativo, i contribuenti forfettari che hanno percepito nel 2021 ricavi o compensi ragguagliati ad anno inferiori a € 25.000 e che non sono pertanto obbligati alla fatturazione elettronica).
Perimetro di applicazione
Il nu
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Si concretizza l'estensione della fatturazione elettronica anche per le cessioni e gli acquisti tra la Repubblica Italiana e quella di San Marino. L'obbligo decorre dal 1° luglio 2022, ma dal 1° ottobre 2021 e fino al 3..
Claudia Iozzo
-Ti potrebbe interessare anche
La ricezione di ricevuta una fattura cartacea con addebito IVA da operatore di San Marino per l'acquisto di beni sarà comunicata via esterometro con il nuovo tipo..
Le cessioni di beni effettuate da un soggetto identificato ai fini IVA in Italia, ma ivi non stabilito, né residente, laddove non vengano documentate tramite fattura ..
redazione Memento
L’ottimizzazione del processo e un miglioramento della qualità del dato sono alla base dell’aggiornamento della fatturazione elettronica che prende il via a partire dai primi g..
La sosta, presso lo spedizioniere localizzato in Italia, delle merci vendute dall’operatore sanmarinese a un acquirente italiano non interrompe la vendita originaria che..
Il processo di fatturazione elettronica, grazie ai recenti interventi, vede ampliare le situazioni di errore in cui possono cadere i contribuenti. Infatti, il recente aumento e..
Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle sp..
In assenza di trasporto o spedizione del bene a cura o per conto del fornitore, anche indirettamente, l'operazione ricade tra le cessioni nei confronti di privati, con consegue..
redazione Memento
Come anticipato da Raffaele Rizzardi, dopo la pubblicazione della Circolare n. 26/E, arrivano ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo del nuovo esterometro
Dal 1° luglio 2022 i forfetari che nel 2021 hanno conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a € 25.000 devono emettere fattura elettronica ..
redazione Memento
È stato definito il contenuto della comunicazione per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.