mercoledì 24/08/2022 • 06:48
Conservazione elettronica dei registri contabili, nuove regole per la compilazione dell’esterometro e ritorno al passato per le scadenze di comunicazione degli Intrastat con primo impegno per domani 25 agosto con i listing di luglio. Per questi tre temi la conversione del decreto Semplificazioni (Dl 73/2022 convertito in legge 122/2022) porta delle novità importanti per gli operatori.
Ti potrebbe interessare anche
Entro il 25 agosto 2022 va presentato il modello Intrastat relativo al mese di luglio 2022 siccome, in fase di conversione del Decreto Semplificazioni, è stato ripristinato il ..
Il decreto Semplificazioni sposta la scadenza dei modelli mensili Intrastat dal giorno 25 del mese successivo alla fine di tale mese ma la legge di conversione ne..
In base al DL Semplificazioni gli elenchi Intrastat dovranno essere presentati entro il mese successivo al periodo di riferimento e non più il giorno 25 del mese. La LIPE, dal ..
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..
Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per ..
Posticipato dal 16 al 30 settembre il termine per l'invio del modello con cui vanno comunicati i dati riepilogativi della liquidazione periodica dell'IVA relativa..
redazione Memento
Il 31 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni e le specifiche tecniche relative al modello con cui vanno comunicati i dati riepilo..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ha indicato come compilare la comunicazione di smart working a seguito dello snellimento della procedura attuato dal Decreto Semplificazioni. Dal..
Pubblicato l'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Smart working: istruzioni per l'uso” del 13 settembre 2022.
redazione Memento
In sostituzione del termine originario fissato per il 16 settembre, il decreto Semplificazioni ha modificato il calendario fiscale 2022 concedendo ulteriori due settimane per l..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.