mercoledì 24/08/2022 • 06:00
In attuazione del PNRR è stato emanato il DM 5 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, che stabilisce i soggetti che possono accedere agli incentivi previsti per la produzione di biometano.
Ascolta la news 5:03
Pubblicato il DM 5 agosto 2022 del Ministero della Transizione ecologica (MITE), interpretativo del DM 2 marzo 2018 sugli incentivi per la produzione del biometano. Detto provvedimento chiarisce alcuni aspetti legati all'applicazione del sopra citato decreto ministeriale, destinato ad incentivare il biometano immesso nel sistema dei trasporti, mediante un meccanismo d'obbligo a carico dei soggetti che utilizzano carburanti fossili. Il decreto, entrato in vigore il 19 agosto 2022, definisce in particolare il momento in cui matura il diritto al riconoscimento dell'incentivo per la produzione del biometano ed il termine entro cui tale diritto debba essere esercitato, pena la sua decadenza, che è stato fissato al 31 dicembre 2023. Condizioni di accesso agli incentivi Nello specifico, secondo quanto disposto dall'art. 1 DM 5 agosto 2022 del MITE, possono accedere agli incentivi di cui al DM 2 marzo 2018, gli impianti di produzione di biometano che rispettano tutte le seguenti condizioni: abbiano presentato, ovvero presentino la domanda di cui all'art. 9, c. 1, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto in commento ed abbiano ottenuto, ovvero ottengano, entro il 31 ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.