martedì 23/08/2022 • 10:44
La conversione in Legge del DL Semplificazioni prevede la sospensione, dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022, dei termini dei procedimenti di verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l'iscrizione nel RUNTS delle ODV e delle APS coinvolte nel processo di trasmigrazione.
redazione Memento
Il Decreto Semplificazioni convertito in Legge (art. 25 bis DL 73/2022 conv. in L. 122/2022) prevede la sospensione, per il periodo dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022, dei termini dei procedimenti di verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l'iscrizione nel RUNTS delle ODV e delle APS coinvolte nel processo di trasmigrazione (art. 54 D.Lgs. 117/2017). Tali procedimenti hanno avuto inizio il 22 febbraio 2022 e hanno una durata di 180 giorni. Sospensione dei termini: come funziona? Se alla data del 30 giugno: il procedimento è pendente senza che sia stata formulata alcuna richiesta istruttoria da parte dell'ufficio del RUNTS, il computo dei termini si arresta al 30 giugno e riprenderà il 16 settembre; risultano formulate richieste istruttorie da parte degli uffici del RUNTS, ugualmente per gli enti destinatari di tali richieste i termini entro cui fornire riscontro si sospendono per ricominciare a decorrere a partire dal 16 settembre 2022. Relativamente alle richieste istruttorie formulate dagli uffici del RUNTS nel periodo 1° luglio 2022-15 settembre 2022, il computo del termine di riscontro da parte degli enti comincerà a decorrere dal 16 settembre 2022. È comunque fatta salva la facoltà per l'ente di fornire i riscontri o gli elementi richiesti durante il periodo di sospensione legislativa, senza effetti su quest'ultima. Una proroga anche per la modifica degli statuti degli ETS Si ricorda che il DL Semplificazioni convertito in Legge (art. 26 bis DL 73/2022 conv. in L. 122/2022) ha, inoltre, posticipato al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale le ODV, le APS e le ONLUS iscritte nei previgenti registri possono ricorrere alle modalità e alle maggioranze previste per le deliberazioni dell'assemblea ordinaria per apportare ai propri statuti le modifiche necessarie ad adeguarli al Codice del Terzo settore. Fonte: Com. Min. Lav. 22 agosto 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.