X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 23/08/2022 • 02:30

Finanziamenti La novità

Bonus trasporto pubblico, domande entro il 31 dicembre 2022

La domanda va inoltrata entro fine anno tramite il portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. I controlli saranno espletati dal portale in modo automatico.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Entro il 31 dicembre 2022 è possibile presentare la domanda per il buono per gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.

Con DM del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali vengono disciplinate e modalità di erogazione del buono, del valore massimo di 60 euro, per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, quale misura di sostegno al reddito e di contrasto all'impoverimento delle famiglie conseguente alla crisi energetica in corso.

Sono beneficiari della misura le persone fisiche, studenti e lavoratori, che nell'anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.

L'identità dei beneficiari è accertata attraverso SPID, ovvero tramite carta d'identità elettronica. A tal fine, gli interessati, qualora non ne siano già in possesso, richiedono l'attribuzione dell’identità digitale.

La domanda per l'accesso al beneficio va presentata, entro il 31 dicembre 2022, tramite il portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it: il buono è emesso per il tramite del portale ed è contrassegnato da un codice identificativo univoco, dal codice fiscale del beneficiario, dall’importo e dalla data di emissione e di scadenza. Il buono è spendibile presso un solo gestore dei servizi di trasporti pubblico tra quelli selezionabili all’atto della registrazione sulla piattaforma digitale e indicato nello stesso buono.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali fa sapere che i controlli sulla corretta gestione dell'intervento sono espletati automaticamente dal portale, anche attraverso l'acquisizione dall'Agenzia delle Entrate dei dati reddituali dei soggetti beneficiari.

FONTE: DM 29 luglio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”