X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 22/08/2022 • 14:09

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Trasformazione aziendale e rivalutazione di beni: adempimenti dichiarativi

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 425 del 12 agosto 2022, ha chiarito quali siano gli adempimenti dichiarativi relativi all'applicazione della rivalutazione dei beni d'impresa in presenza di una trasformazione da società a responsabilità limitata a società in accomandita semplice.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In caso di trasformazione da s.r.l. (società a responsabilità limitata) a s.a.s. (società in accomandita semplice) a cavallo di un anno, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 425 del 12 agosto 2022, ha chiarito che è permessa l'applicazione della rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni (di cui all'art. 110 c. 1 e 2 DL 104/2020) risultanti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2020 ove presenti anche nel bilancio dell'esercizio precedente. Le imprese con esercizio sociale non coincidente con l'anno solare possono scegliere alternativamente se (cfr sul punto anche Risp. AE 1° dicembre 2020 n. 640):

- rivalutare nel bilancio/rendiconto dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2020 i beni e le partecipazioni risultanti nel bilancio in corso al 31 dicembre 2019;

- rivalutare nel bilancio/rendiconto dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2019 i beni e le partecipazioni risultanti nel bilancio in corso al 31 dicembre 2018.

Nel caso di specie, una s.a.s. che dal 1° gennaio 2021 discende dalla trasformazione regressiva della s.r.l. preesistente vuole rivalutare ai fini civili e fiscali i beni d'impresa e le partecipazioni iscritte nel bilancio in corso al 31 dicembre 2020 versando l'imposta sostitutiva del 3%, che consente anche il riconoscimento fiscale dei valori medesimi. La s.a.s. ha mantenuto l'esercizio sociale della trasformata (1° luglio - 30 giugno), non coincidente con l'anno solare e il bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2019, pertanto, è stato chiuso a giugno 2020 e quello successivo a giugno 2021.

Per il mini periodo ante trasformazione (1/7/2020-31/12/2020), andava presentato il modello Redditi SC 2021, mentre per il mini periodo post trasformazione (01/01/2021- 30/06/2021) la s.a.s. dovrà presentare il modello Redditi SP 2022, entro novembre 2022.

Il quadro RQ del modello Redditi SP 2022 che deve essere utilizzato per il periodo post trasformazione, però, non prevede i righi in cui manifestare la volontà di aderire alla rivalutazione dei beni (ai sensi dell'art. 110 c. 4 DL 104/2020), pertanto la s.a.s. può limitarsi a predisporre l'apposito prospetto del quadro RQ sezione XXIV del modello Redditi SP 2021 con i dati relativi ai beni e alle partecipazioni rivalutate, da tenere a disposizione ed esibire in caso di controllo da parte dell'AE per dare prova dell'adesione al regime della rivalutazione per la frazione di periodo d'imposta post trasformazione.

Fonte: Risp. AE 12 agosto 2022 n. 425

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Trasformazione societaria

La trasformazione si sostanzia in un mutamento del tipo organizzativo del soggetto trasformato, non comportando, quindi, l'estinzione di una società e la nascita di un'altra. Infatti, la società trasformanda continua la..

di

Carlo Bertoncello

- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”