lunedì 22/08/2022 • 13:57
Il ministero del Lavoro ha firmato il Decreto di adozione delle linee guida per la programmazione e l’attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la firma del DM 2 agosto 2022 n. 139, il ministero del Lavoro comunica l'adozione delle “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”, in recepimento dell'Accordo in sede di Conferenza Stato - Regioni del 27 luglio 2022.
Le Linee Guida definiscono il quadro nel quale programmare e realizzare le attività previste dal PNRR per la Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Sistema duale".
I percorsi interessati
Gli “erogabili” nell'ambito dell'Investimento 1.4 del PNRR "Sistema duale" riguardano percorsi:
Destinatari delle Linee Guida
Sulla base delle norme che regolano il Sistema duale, i destinatari sono:
Soggetti erogatori
Le Linee Guida li individuano come segue:
Modalità di erogazione della formazione in contesto lavorativo
Può avvenire tramite le modalità didattiche di seguito individuate:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicate nella GU n. 219 del 19 settembre 2022 le linee guida per l'attuazione dei percorsi di istruzione e formazione in modalità duale. Come previsto dal DM 2 agosto 2022, ..
Il ministero del Lavoro ha fornito indicazioni in materia di apprendistato di primo livello per favorire l'applicazione uniforme del contratto su tutto il territorio nazionale,..
Il legislatore italiano ha sempre incentivato l'assunzione di giovani e studenti tramite apposite formule contrattuali. L'obiettivo perseguito a livello centrale è..
L’ANPAL restituisce i primi dati relativi al Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: il trend registrato dimostra come molte regioni abbiano già raggiunto ..
redazione Memento
Il CNO dei Consulenti del Lavoro, in audizione al Senato, ha avanzato alcune proposte per modificare e migliorare le disposizioni, che riguardano lavoratori e aziende, c..
redazione Memento
Al momento dell’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’organizzazione imprenditoriale, sarà necessaria una valutazione attenta sulla tipologia contrattuale, anche tr..
L’INAIL comunica, con la Circ. INAIL 2 settembre 2022 n. 33, l’aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi con decorrenza 1..
redazione Memento
A seguito della valutazione positiva della Corte dei Conti sul Decreto 22 settembre 2022, il ministero del Lavoro annuncia, con Comunicato datato 2 novembre 2022, il rifinanziament..
redazione Memento
Con Comunicato del 14 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro informa dell'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze, grazie ad un emendam..
redazione Memento
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.