lunedì 22/08/2022 • 12:29
Entro il 25 agosto 2022 va presentato il modello Intrastat relativo al mese di luglio 2022 siccome, in fase di conversione del Decreto Semplificazioni, è stato ripristinato il termine originario della presentazione entro il 25 del mese successivo.
Ascolta la news 5:03
In fase di conversione in legge del DL 73/2022 (L. 122/2022, GU 193 del 19 agosto 2022, entrata in vigore il 20 agosto 2022) si è assistito ad un cambio di rotta in tema di scadenze degli Intrastat, ritornando al termine originario del giorno 25 del mese successivo al periodo di riferimento. Infatti, la breve parentesi prevista dall'art. 3 c. 2 lett. b) DL 73/2022 (ante modifiche) aveva previsto che tali elenchi dovessero essere presentati entro il mese successivo a quello di riferimento. Ma tale novità ha avuto vita breve.
Quale evoluzione?
Anzitutto occorre ricordare che i soggetti passivi IVA, in riferimento alle operazioni intra-UE devono presentare, ex art. 50 c. 6 DL 331/93:
- l'elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro dell'UE:
- l'elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni acquisite presso soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro della UE:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I modelli Intrastat hanno sostituito, nelle operazioni tra soggetti residenti negli Stati UE, la dogana divenendo, dal 1° gennaio 2020, fondamentali anche per qualificare l'operazione come intracomunitaria. Da quest'ann..
Michele Brusaterra
-Ti potrebbe interessare anche
In base al DL Semplificazioni gli elenchi Intrastat dovranno essere presentati entro il mese successivo al periodo di riferimento e non più il giorno 25 del mese. La LIPE, dal ..
Il decreto Semplificazioni sposta la scadenza dei modelli mensili Intrastat dal giorno 25 del mese successivo alla fine di tale mese ma la legge di conversione ne..
Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per ..
Approvato dal Camera il disegno di legge di conversione del decreto Semplificazioni 2022, con modifiche significative apportate dagli emendamenti approvati: dalle novità per la..
Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di importanti adempimenti. Novit..
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..
L'INPS comunica di aver fissato l'importo definitivo dello sgravio contributivo spettante ai lavoratori agricoli autonomi per la mensilità di febbraio 2021 (art. 70 DL 7..
redazione Memento
Dal 1° agosto scatta la pausa estiva sia per la sospensione dei termini processuali sia per le scadenze degli adempimenti e dei versamenti fiscali. In part..
In relazione al riconoscimento del bonus 200 euro, l’INPS, con il messaggio 5 agosto 2022 n. 3099, conferma l’estensione del periodo di verifica dell’esonero dello 0,80 ..
redazione Memento
Siamo prossimi alla scadenza dell’invio dei dati relativi al secondo trimestre 2022 relativi alle operazioni connesse al “vecchio” esterometro. Entro il 22 agosto dovranno esse..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.