X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • decreto trasparenza

giovedì 11/08/2022 • 06:00

Lavoro DECRETO TRASPARENZA

L’Ispettorato interviene sui nuovi obblighi del Decreto Trasparenza

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto con la Circolare 4/2022 per fornire la propria visione del D.Lgs. 104/2022 e dei nuovi obblighi, soprattutto informativi, conseguenti. L'INL offre una visione molto importante ampliando le possibilità di rinvio, per i dettagli, alla contrattazione collettiva e delimitando sanzioni e campo di applicazione degli obblighi in vigore dal 13 agosto.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la circolare 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene sulle nuove regole che entreranno in vigore il 13 agosto 2022 relative alle previsioni del D.Lgs 104/2022 pubblicato in G.U. n. 176 del 29 luglio 2022 in attuazione alla direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.

L'Ispettorato premette già una particolare visione di portata reale dell'intervento normativo afferma che, in realtà, la norma si limita “principalmente ad ampliare, seguendo il dettato della normativa europea, il corredo informativo da rendere al lavoratore che, già in precedenza, era piuttosto ampio, in ossequio alle previsioni di cui al D.Lgs. n. 152/1997”.

Soggetti destinatari

L'INL ricapitola i soggetti destinatari dei nuovi obblighi che, oltre ai lavoratori subordinati comprendono anche:

  • contratto di lavoro somministrato;
  • contratto di lavoro intermittente;
  • collaborazioni etero-organizzate di cui all'art. 2, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2015;
  • collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell'art. 409, n. 3, c.p.c.;
  • contratti di prestazione occasionale di cui all'art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 (conv.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Lavoratori distaccati

Modello Unirete: utilizzo solo in caso di codatorialità

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1229 del 16 giugno, ha fornito i chiarimenti richiesti in materia di modalità di comunicazione dell'impiego dei lavoratori in..

di Pasquale Staropoli

Lavoro Firmato il Protocollo

Accordo storico sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro

Attraverso l’utilizzo di alcune banche dati INAIL, l’attività di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro potrà essere più mirata e efficace nel contrastare gli infortuni sul lavo..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Lavoro nero

Maxisanzione: compatibilità con l’omessa comunicazione di cessazione del rapporto

L'Ispettorato del lavoro, con la Nota 18 ottobre 2022 n. 2089, fornisce chiarimenti sull'applicazione della maxisanzione per il lavoro nero e la sua compatibilità o meno con la..

di Marianna Russo

Lavoro Dall'Ispettorato

Tirocini extracurriculari: quale disciplina applicare?

L'Ispettorato, con Nota INL 11 luglio 2022 n. 1451, interviene per chiarire alcuni dubbi in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prim..

a cura di

redazione Memento

Lavoro RETI D’IMPRESA

Comunicazioni UNIRETE valide anche se inviate da un’impresa non co-datore

Per l'INL, non ci sono ragioni che impediscono al soggetto referente per le comunicazioni di effettuare gli adempimenti comunicativi per conto delle altre imprese retiste, anch..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Prescrizioni del CCNL

Prorogata per tutto il 2023 la competenza esclusiva dei professionisti

Approvato un decreto legge che, tra le altre misure, proroga per tutto il 2023 la competenza attribuita in via esclusiva ai professionisti e alle associazioni datoriali comp..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro

INL interviene sulle novità relative alla conciliazione famiglia lavoro

L'Ispettorato affronta, con la Circolare del 06 settembre 2022, le nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza ai sensi del D.Lgs..

di Luca Furfaro

Lavoro Indicazioni per i datori di lavoro

Tirocini in azienda: come orientarsi in attesa delle nuove linee guida?

Le nuove linee guida per l’utilizzo dei tirocini in azienda, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ancora non si riscontrano. Come anche chiarito dall’Ispettorato del lavoro, ..

di Simone Cagliano

Lavoro Sanzioni per il datore di lavoro

Tirocini extracurriculari: chiarimenti sull’utilizzo fraudolento

Con la nota n. 1451 dell'11 luglio 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde ai dubbi sulla disciplina da applicare ai tirocini extracurriculari iniziati prima e ..

di Marianna Russo

Lavoro Indicazioni dall’INL

Quali documenti provano la regolarità del distacco transnazionale

L'Ispettorato del Lavoro, con la circolare 15 febbraio 2023 n. 1, fornisce chiarimenti sugli adempimenti documentali in caso di distacco transnazionale. L'impresa distaccante h..

di Marianna Russo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”