X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Uniemens

lunedì 08/08/2022 • 11:33

Lavoro Denunce retributive e contributive

Flusso UniEmens: ulteriore aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L'INPS in data 29 luglio 2022 rende disponibile sul proprio sito il nuovo aggiornamento dell'Allegato Tecnico del flusso UniEmens (Release 4.16.2). Le novità riguardano gli elementi “Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>”, “Lavoratori Gestione ex INPDAP <ListaPosPA>” e “Lavoratori agricoli <DenunciaAgriIndividuale>”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In data 29 luglio 2022, l'INPS ha rilasciato il nuovo Allegato Tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens.

Le modifiche riguardano l'Appendice B, l'Appendice G e l'Appendice I.

Che cos'è il flusso UniEmens?

Il flusso UniEmens è finalizzato alla denuncia dei dati retributivi corrisposti ai singoli lavoratori dipendenti, alla determinazione dei contributi dovuti e all'eventuale conguaglio delle prestazioni anticipate per conto dell'INPS, delle agevolazioni e degli sgravi.

Tutti i datori di lavoro sono tenuti alla compilazione del flusso (esclusi i datori di lavoro domestico).

Nel flusso UniEmens il datore di lavoro espone:

  • le retribuzioni complessive corrisposte ai lavoratori dipendenti;
  • le varie somme a debito a titolo di contributi, secondo le aliquote percentuali e le misure vigenti per la categoria di appartenenza;
  • le somme a credito (assegni per il nucleo familiare, integrazioni salariali, indennità di malattia e maternità, riduzioni contributive).

Il flusso dei dati da trasmettere mensilmente può essere composto con la massima flessibilità: si possono, infatti, separare i flussi relativi ai lavoratori dipendenti ed ai collaboratori, quelli relativi a matricole diverse della stessa azienda e anche quelli di taluni lavoratori nell'ambito della stessa matricola aziendale. L'elemento fondamentale rimane quindi la denuncia individuale, sia per i lavoratori dipendenti che per i collaboratori.

Quali sono le variazioni della release del 29 luglio 2022?

Tra le modifiche introdotte dalla release 4.16.2 del 29 luglio 2022 si segnala quanto segue.

Le novità dell’Appendice B

L’ultimo aggiornamento modifica l’Appendice B nell'elemento “Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>” come di seguito:

  • inseriti codici G2, G3, G4, G5, G6, G7 in <TipoLavoratore> di <DatiRetributivi>;
  • inseriti codici DESU, ESWB, RDCM, L027, L028, L570, M027, M029, M030, M031, M033, M034, M036, M037 in <CodiceCausale> di <InfoAggCausaliContrib> di <DatiRetributivi>;
  • inserito codice T329 di <CausaleTrattPens> di <FondiDiversi> di <LavPensTrattenuta> di <LavPensionato> di <DatiRetributivi>.

Viene modificato, inoltre, l'elemento “Lavoratori dipendenti <DenunciaAziendale>” come riportato:

  • inserita causale L093 in <CongCIGSAltCaus> di <CongCIGSAltre> di <CongCIGSACredito> di <CIGStraord> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>;
  • inserita causale E611 in di <CongCIGSCausAdd> di <CongCIGSADebito> di <CIGStraord> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>;
  • inseriti codici M910, M981 in <CausaleADebito> di <AltrePartiteADebito>;
  • inserito codice L564 in <CausaleACredito> di <AltrePartiteACredito>.

Infine, viene modificato l’elemento “Lavoratori Gestione ex INPDAP <ListaPosPA>” con l’inserimento dei codici 34, 36 in <CodiceRecupero> di <RecuperoSgravi> di <GestPensionistica> di <E0_PeriodoNelMese> e di <V1_PeriodoPrecedente>.

Le novità dell’Appendice G

Vengono aggiornate le correlazioni tra qualifica e contratto (e revisionate le qualifiche introdotte con la versione 4.15.2).

Le novità dell’Appendice I

Viene modificato l'elemento “Lavoratori agricoli <DenunciaAgriIndividuale>” come riportato:

  • inseriti codici CM, CN in <CodAGIO> di <AgevolazioneAgr> di <DatiAgriRetribuzione>.

Fonte: Allegato Tecnico UniEmens 29 luglio 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Novità dall'INPS

Flusso UniEmens: nuovo aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L’INPS, in data 31 ottobre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.4: le novità riguardano le Appendici ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità dall'INPS

Flusso UniEmens: nuovo aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L’INPS, in data 29 settembre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.3: le novità riguardano le Appendic..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità per i CdL

Flusso UniEmens: aggiornati documento e allegato tecnico

L’INPS ha rilasciato due nuove versioni del documento e dell’allegato tecnico UniEmens: in quest’ultima release si evidenziano, in particolare, le modifiche riguardanti la gest..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

UniEmens: nuovo aggiornamento del documento e dell’allegato tecnico

L’INPS ha pubblicato, in data 27 febbraio 2023, due nuove release del documento e dell’allegato tecnico del flusso UniEmens, entrambe nella versione 4.17.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Flusso UniEmens: rilasciati i nuovi Documento e Allegato Tecnico

L'INPS, in data 28 aprile 2023, ha pubblicato due aggiornamenti del Documento (4.18) e dell'Allegato Tecnico (4.18.1) del flusso UniEmens.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Flusso UniEmens: Allegato Tecnico aggiornato alle novità sull'incentivo NEET

L'INPS, in data 31 luglio 2023, ha pubblicato l’aggiornamento dell'Allegato Tecnico (4.20.1) del flusso UniEmens: nuovi codici per congedo parentale indennizzato al 30% ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Emilia-Romagna

Alluvione, istruzioni INPS per le gestioni previdenziali

L'Istituto fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento istituiti per consentire la corretta alimen..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

UniEmens: nuova release dell’Allegato tecnico

L’INPS ha rilasciato, in data 29 marzo 2023, una nuova versione dell’Allegato tecnico del flusso UniEmens (4.17.1), che modifica le Appendici B e G dello stesso.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Istruzioni per i datori di lavoro

Congedo parentale e di paternità: nuovi codici UniEmens

L'INPS, con il Mess. 13 febbraio 2023 n. 659, comunica le nuove codifiche da utilizzare per adeguarsi alle modifiche previste dal Decreto Equilibrio (D.Lgs. 105/2022) a partire..

di Luca Furfaro

Lavoro Dall'INPS

Codici da riportare in Uniemens per la Cassa Integrazione 2022

L’INPS, con un Messaggio pubblicato ieri, rettifica parzialmente la Circolare n. 76 pubblicata il giorno precedente e fornisce le istruzioni operative per la compilazione dei flussi U..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”