X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 23/11/2022 • 16:49

Contabilità ESRS

EFRAG consegna alla Commissione europea il primo set di standard di sostenibilità

La Commissione europea adotterà la versione definitiva degli standard entro il giugno 2023 dopo aver consultato gli stati membri; gli obblighi di rendicontazione entreranno in vigore in fasi successive a seconda della dimensione aziendale a partire dai bilanci 2024 per le imprese di maggiori dimensioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha consegnato alla Commissione europea il primo set di ESRS (European Sustainability Reporting Standard) approvati dopo la fase di consultazione pubblica. Come noto, ai sensi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) recentemente approvata dal Parlamento europeo, le aziende rientranti nel perimetro soggettivo sono tenute a pubblicare informative secondo il criterio della c.d. double materiality e secondo i principi ESRS adottati dalla Comunità europea come atti delegati e sviluppati da EFRAG in qualità di consulente tecnico.

Gli Exposure Drafts (EDs) degli standard ESRS predisposti da EFRAG tra il giugno 2021 e l’aprile 2022 sono stati posti in pubblica consultazione fino all’8 agosto 2022, di conseguenza le bozze inviate ora alla Commissione europea tengono conto dei commenti ricevuti durante tale periodo. A questo punto, la Commissione adotterà la versione definitiva degli standard entro il giugno 2023 dopo aver consultato gli stati membri. Gli obblighi di rendicontazione entreranno in vigore in fasi successive a seconda della dimensione aziendale. Il primo gruppo di aziende sarà tenuto ad adottare gli stand

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Sostenibilità

Standard ESG: le osservazioni di Assonime sulla consultazione Efrag

In attuazione della Corporate Sustainability Reporting Directive, l'Efrag ha pubblicato in consultazione le bozze di una serie di standard in tema di sostenibilità; le principa..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Direttiva europea

Il Parlamento Europeo sulla Corporate Sustainability Reporting

Il 10 novembre 2022, il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità (CSRD). Le società di grandi dimensioni prima e, poi, gr..

di Michael Murgolo
di Patrizia Tettamanzi
di Giorgio Venturini
Contabilità Convegno nazionale CNDCEC 2022

La marcatura XBRL dell’informativa sulla sostenibilità

L'integrazione della sostenibilità nella performance aziendale è una sfida cruciale per i commercialisti. L'articolo tratta di un aspetto chiave dell'imminente Corporate..

di Andrea Fradeani
Fisco Convegno nazionale CNDCEC

Commercialista e sostenibilità: binomio necessario per la continuità aziendale

Il Convegno nazionale del CNDCEC induce a ritenere che la sostenibilità sia diventata una condizione necessaria per garantire la continuità aziendale. In questa f..

di Andrea Venturelli
Contabilità Rendicontazione ESG

CSRD: anche il Consiglio approva la direttiva sul reporting di sostenibilità

Dopo il Parlamento europeo, anche il Consiglio approva la Corporate Sustainability Reporting Directive: le aziende saranno tenute a pubblicare informazioni dettagliate in mater..

a cura di

redazione Memento

Contabilità ESG

La comunicazione non finanziaria e il bilancio di sostenibilità

Un numero sempre maggiore di imprese dedica investimenti crescenti alla propria comunicazione non finanziaria al fine di trasmettere ai propri stakeholders l'impatto gen..

di Valentina Minutiello
di Anna Lucia Missaglia
di Patrizia Tettamanzi
Contabilità Rendicontazione di sostenibilità

In GU la Corporate Sustainability Reporting Directive

Dopo la firma del Presidente del Parlamento europeo e del Presidente del Consiglio, la Corporate Sustainability Reporting Directive approda in Gazzetta ufficiale dell'Unione eu..

a cura di

redazione Memento

Fisco Intervista a Elbano de Nuccio

Ai commercialisti il compito di indicare i benefici dello sviluppo sostenibile

Si apre oggi a Bologna il convegno nazionale CNDCEC dal titolo “Il valore della sostenibilità”. Il presidente Elbano de Nuccio rilascia a QuotidianoPiù un messaggio fort..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Rendicontazione ESG

Standard di sostenibilità: OIC adegua lo statuto alle nuove funzioni

Cambia lo statuto dell’OIC per adeguare il testo alle nuove funzioni nell’ambito della sostenibilità. Modificata destinazione delle risorse  per tener conto dell’intensa attivi..

a cura di

redazione Memento

Contabilità ESG

Bilancio di sostenibilità: Il CNDCEC firma un protocollo d’intesa con GBS

Commercialisti e Gruppo di studio per il Bilancio Sociale si impegnano a promuovere studi e ricerche di comune interesse nonché progetti di collaborazione volti al migliorament..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”